Casa di bambola

Henrik Ibsen

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • moonchildontcry
    Mar 10, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    Questa pièce teatrale mi aveva già molto colpita ai tempi del liceo, già dal titolo, che è un riferimento al fatto che la casa dov’è ambientata la storia appartiene alla protagonista, cioè la bambola, ma non alla Toy Story. Una bambola metaforica, come critica, rivolta in modo sottile, alla condizione di Nora, quindi a quella della donna in generale nell’Ottocento: una donna che prima di essere tale dev’essere figlia e moglie, ed è solo così considerata. Figlia, per di più, in un certo senso anche di suo marito: infatti, il suo unico ruolo è quello di apparire come la creaturina innocente e fragile, inesperta del mondo, di cui prendersi cura, dunque come una bambina senza alcuna facoltà decisionale. All’inizio a lei sembra cadere bene questo ruolo, in quanto non si ribella e lo soddisfa pienamente, perché ciò che conta per il marito e per la società è mantenere le apparenze, e per lei è talmente normale da non farci caso. Tuttavia (ed è proprio qui che la storia e l’inceppo di questo meccanismo prendono piede), non appena lei decide di sua sponte di prendere decisioni finanziarie per aiutare il marito, si scatena il finimondo, ed ecco che lei diventa agli occhi di lui una persona cattiva, terribile e quant’altro, al che lei si rende conto della finzione che vive ogni giorno. Che soddisfazione, quando se ne va!

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...