Io so perché canta l'uccello in gabbia

Io so perché canta l'uccello in gabbia

Maya Angelou

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

Pubblicato per la prima volta nel 1969, Io so perché canta l’uccello in gabbia è uno dei libri fondamentali del Novecento, uno tra i migliori mille libri di sempre, secondo larga parte della stampa e delle riviste letterarie americane. Descrivendo i primi anni della sua straordinaria esistenza, Maya Angelou vi celebra la voglia di vivere, la bellezza del pensiero e la disarmante sensibilità di una bambina e poi di un’adolescente nera nell’America razzista del secolo scorso. Il libro muove dall’arrivo di Maya, tre anni, e di suo fratello Bailey, quattro anni, a Stamps, nell’Arkansas. Spediti nel profondo Sud a casa della nonna, dopo la separazione dei genitori. È la stagione in cui i luoghi appaiono ancora sotto la luce magica dell’infanzia. Maya vive con la nonna e lo zio nel retro dell’Emporio di cui Momma (così viene chiamata la nonna) è proprietaria da tempo e, tra granaglie per i polli, cherosene, lampadine, stringhe, lozioni, palloncini e semi di fiori, gioca ininterrottamente con Bailey, come in un luna park senza guardiano. Nell’America degli anni Trenta, tuttavia, eroi e orchi, incanti e orrori accompagnano inevitabilmente l’esistenza di una bambina di colore. Eroi, per Maya, sono i raccoglitori di cotone che scendono dal retro de gli autocarri, si piegano giù fino a terra e, stanchissimi, le dita tagliate, le schiene, le spalle, le brac cia, le gambe sfinite, si assembrano nell’Emporio. Orchi sono i «ragazzi» bianchi del Ku Klux Klan che, con gli occhi pieni di odio e le facce di pietra, calano a Stamps e costringono lo zio di Maya e gli altri neri a nascondersi tra gli escrementi del le galline. Orco è Mr. Freeman, l’amico della mamma, un uomo grande, grosso e flaccido che a St. Louis, in Missouri, una sera di primavera l’attira a sé. Opera magnifica, fatta di urla, suoni, passioni, crudeltà e coraggio senza limiti, Io so perché canta l’uccello in gabbia è la storia di una ragazzina afroamericana capace di lasciarsi alle spalle la sofferenza costruendo con orgoglio e ostinazione la propria vita. Una storia che, a quasi cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, conserva tutta la sua bruciante attualità.

Publication Year: 2015


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • Toffee
    Apr 06, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    Mi aspettavo sinceramente molto di più da questo libro,molto, molto di più. Non è che sia brutto ma semplicemente non dice niente di che, non approfondisce niente mi sembra solo la storia di una adolescente con una vita complicata che fa un sacco di casini.
    Gli avrei dato sicuramente di più se non si fosse persa in discorsi assurdi sulle lesbiche e sul perché la protagonista era sicura di essere lesbica perché aveva la voce profonda ed era brutta. Capisco che l'autrice/protagonista avesse una mentalità un po' all'antica quando aveva 16 anni ma poteva togliere quella parti e vergognarsene e non metterle nel libro, no? Va avanti parecchio a dire cose del genere sulle donne lesbiche e sinceramente mi ha schifato molto questa mentalità, da lì in poi non sono più riuscita a prendere seriamente il libro. Oltretutto visto quello che fa Maya sinceramente forse dovrebbe farsi un esame di coscienza prima di aprire bocca.

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...