Il minimarket della signora Yeom

Il minimarket della signora Yeom

Kim Ho-yeon

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

Dokko vive nella stazione centrale di Seoul. Non ricorda se un tempo avesse un lavoro, una casa, una famiglia. Non sa più niente di sé, sa solo che berrebbe volentieri un bicchierino di soju. Quando trova per terra una pochette rosa contenente dei documenti e un portafogli, non può immaginare che la sua vita sta per cambiare direzione. Probabilmente la signora Yeom, un’insegnante di storia in pensione, ha perso la sua borsetta quando si è addormentata in attesa del treno. Ma grazie al buon Dio che sempre la protegge, poco dopo essersi accorta dell’inconveniente riceve una chiamata da un telefono pubblico. Un uomo con la voce di ‘un orso appena uscito dal letargo’ la informa di aver ritrovato le sue cose. Gli è così grata che decide di portare Dokko fino al suo minimarket per offrirgli qualcosa da mangiare, e lo invita a tornare ogni volta che avrà fame. Giorno dopo giorno la signorasi rende conto che sotto la barba sporca e i vestiti logori del senzatetto è nascosta una persona affidabile e piena di risorse, perciò gli propone di lavorare nel suo negozio durante il turno di notte. È l’inizio di un nuovo percorso non soltanto per lui, ma per molti abitanti del quartiere che avrà occasione di incontrare. La decisione piùcoraggiosa che possiamo prendere è quella di essere aperti agli altri, di dar loro fiducia. C’è questa consapevolezza al centro della scrittura di Kim Ho-Yeon, che con ironia e sensibilità ci ricorda che certe volte la soluzione a problemi apparentemente insolubili può essere più vicina di quanto crediamo.


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • LibriECappuccini
    Mar 19, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    Questo libro non svelerà i segreti dell'universo, ma invita a riflettere sulle proprie azioni, a prendere una pausa, mangiare qualcosa e ascoltare.
    Ho trovato alcune delle storie più belle di altre e alcuni personaggi li avrei presi a schiaffi, ma è il bello della vita.
    La storia del grosso Dokko e di tutti i coloriti vicini e clienti ha un che di poetico, senza diventare sdolcinato, vengono affrontati molti temi, alcuni in modo un po' superficiale, ma il fil rouge che li unisce è l'ascolto, aprire il cuore alle parole dell'altro senza giudizi.
    Alla fine è un libricino piccino, si legge in poche ore e non ha chissà quale messaggio filosofico che resta impresso a vita. Un pomeriggio in compagnia di questi personaggi e poi si torna alla vita di tutti i giorni.

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...