Your rating:
No posts yet
Kick off the convo with a theory, question, musing, or update
Your rating:
Una splendida prospettiva inversa sul celebre mito di Medusa, fanciulla mortale cresciuta dalle gorgoni che viene maledetta da Atena perché sedotta nel suo tempio da Poseidone. Acquisendo il terribile potere di pietrificare le creature viventi con un solo sguardo, all’eroe Perseo spetta la missione di decapitarla, e per mezzo della sua testa sconfiggerà altri nemici. Perché il mito qui risulta innovativo e potente? Perché noi conosciamo Medusa come il mostro che minaccia gli uomini, ma non come la vittima che in realtà è, poiché dotata di un potere pericoloso contro la sua volontà, senza alcun fine di far del male. Dà inoltre un’altra idea di Perseo in quanto “eroe”: colui che viene acclamato in quanto benefattore, infatti, risulta in verità uno scaltro vigliacco, che si prende gioco di altre creature per un fine umanamente egoistico. Il tutto straordinariamente raccontato dagli stessi personaggi notoriamente screditati della mitologia greca che conosciamo, dunque opinioni loro e non dell’autrice, la quale rivisita il mito mantenendosi al tempo stesso fedelissima e scava nelle emozioni dei personaggi, soprattutto l’amore delle sorelle gorgoni.