Your rating:
«Tōkyō sembra sempre in costruzione. Da bruco a farfalla, da farfalla a rondine, da rondine a sasso, da sasso a palazzo, da palazzo a bosco, da bosco a... È in uno stato di infanzia perenne, come una bambina che a guardarla non pare diversa, ma poi confrontandola con le fotografie - l'album aperto una domenica sulle ginocchia - emerge strabiliante nella differenza». Laura Imai Messina, che ci vive da quindici anni e vi ha ambientato i suoi romanzi, ci accompagna in una Tōkyō familiare e sconosciuta al viaggiatore occidentale, quotidiana, fatta di stradine nascoste, riti domestici, abitudini secolari e tradizioni modernissime. Tōkyō tutto l'anno, arricchito dalle splendide illustrazioni di Igort, è un viaggio sentimentale, autobiografia in forma di città, enciclopedica lettera d'amore a una metropoli e ai suoi abitanti, indimenticabile romanzo di luoghi, personaggi, cibi, leggende, sogni.
Publication Year: 2020
No posts yet
Kick off the convo with a theory, question, musing, or update
Your rating:
Non mi piace che questo libro inizi praticamente subito con '' non ho mai letto un manga o visto un anime'' oook? e quindi? non capisco sinceramente quale sia il senso, sembra quasi che voglia elevarsi come intellettualmente più valida solo perché non segue anime/manga quando è vero che la maggior parte delle persone che si avvicina al Giappone ed alla lingua giapponese lo fa in partenza per quello e pensate un po' non c'è niente di male!
Il libro è mal strutturato, pensavo che ci sarebbero stati degli aneddoti personali, ma che non sarebbero stati così presenti, praticamente è una sua biografia e non era quello che mi aspettavo. Se vi interessano gli aneddoti amorosi dell'autrice, è il libro che fa per voi, altrimenti scegliete qualcosa di diverso.