Jonathan Strange & il Signor Norrell

Jonathan Strange & il Signor Norrell

Susanna Clarke

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

Nel bel mezzo delle guerre napoleoniche, la maggior parte degli accademici crede che la magia sia ormai completamente scomparsa in Inghilterra. Tutto cambia quando il timido ed erudito signor Norrell rivela pubblicamente le sue abilità di mago, dando vita a un’ondata di entusiasmo che dilaga per tutto il paese e lo trasporta fino ai salotti dell’alta società di Londra, dove mette i suoi poteri al servizio dei politici e scende a patti con un gentiluomo proveniente da un regno fatato. Un altro mago emerge allora sulla scena: è il giovane e audace Jonathan Strange, che prima diventa il discepolo del signor Norrell e poi ne mette in discussione tutte le teorie, attirato com’è dalle forme più pericolose e oscure dell’arte dell’incantesimo. Nel corso degli anni, la battaglia fra i due si fa più accesa di quella dell’Inghilterra contro Napoleone, finché le loro ossessioni e ambizioni segrete non metteranno a rischio la vita di molte persone e cambieranno per sempre la storia della magia inglese. Spettacolare esordio di Susanna Clarke, pubblicato in 34 paesi, finalista al Man Booker Prize, quattro milioni di copie vendute nel mondo, Jonathan Strange & il signor Norrell è uno dei romanzi più belli e originali della letteratura fantasy contemporanea: un libro semplicemente imperdibile.


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • LibriECappuccini
    Mar 19, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    0
    comments 0
    Reply
  • moonchildontcry
    Mar 10, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    Si tratta di un fantasy molto atmosferico: con uno stile elegante, puramente e tipicamente “britannico” (certe scene di minaccia con i toni formali mi hanno fatto un sacco ridere), ti immerge in una piena Inghilterra dell’Ottocento perfettamente fusa con un contesto fantastico che riesce a unire magia e popoli fatati, con tanto di note su artefatti, incantesimi e leggende come fossero realistiche, dunque il tutto risulta storicamente ma anche fantasticamente accurato. Per i personaggi avrei voluto qualcosina in più, ma non sono affatto scontati. Il punto più debole per me, purtroppo, è stata la trama: molte pagine raccontano fatti che non sai bene dove vadano a parare, poi si aggancia bene tutto e si rivela molto semplice. Efficace, ma mi è mancata la sostanza, e per questo il ritmo è stato gne. Più entusiasmanti le premesse che non l’effettivo contenuto che, però, merita comunque.

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...