Giulio Cesare

Giulio Cesare

William Shakespeare

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

Tragedia di vendetta e a un tempo dramma dell'ascesa e della caduta dei potenti – due temi essenzialmente elisabettiani –, Giulio Cesare appare tuttavia immersa in un'atmosfera profondamente classica, precristiana. Mai come in questo caso Shakespeare è stato vicino ai grandi tragici greci di cui riprende il tema della Nemesi, che incombe su tutto il dramma e che solo può spiegare le ambivalenze, le contraddizioni, la molteplicità di aspetti dei personaggi principali: da quello dello stesso Cesare a quello di Bruto a quello, ambiguo e inquietante fra tutti, di Marco Antonio. Rappresentato per la prima volta nel 1599, Giulio Cesare, come tutti i drammi romani di Shakespeare, si ispira alle Vite parallele di Plutarco, di cui il grande drammaturgo inglese si serve con estrema fedeltà e a un tempo con assoluta libertà, reinventando, unendo, capovolgendo la sua fonte così da costruire, a partire da tre delle Vite plutarchiane, un dramma di mirabile unità che trova il suo tema centrale nella morte di Cesare.

Publication Year: 1599


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • mydarlingselene
    Mar 15, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    0
    comments 0
    Reply
  • AliceMaras
    May 08, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...