Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità

Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità

Yuval Noah Harari

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla Terra ce una sola specie di umani. Noi. L'Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l'immaginazione. Siamo gli unici animali che possono parlare di cose che esistono solo nella nostra immaginazione: come divinità, nazioni, leggi e soldi. Non riuscirete mai a convincere uno scimpanzé a darvi una banana promettendogli che nel paradiso delle scimmie, dopo la morte, avrà tutte le banane che vorrà. Solo l'Homo sapiens crede a queste storie. Le nostre fantasie collettive riguardo le nazioni, il denaro e la giustizia ci hanno consentito, unici tra tutti gli animali, di cooperare a miliardi. È per questo che dominiamo il mondo, mentre gli scimpanzé sono chiusi negli zoo e nei laboratori di ricerca. "Da animali a dèi" spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come siamo arrivati a credere negli dèi, nelle nazioni e nei diritti umani; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

Publication Year: 2011


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • AliceMaras
    May 08, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    0
    comments 0
    Reply
  • niddi
    Apr 07, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    dà spunti interessanti e fa riflettere, anche se magari non si è d'accordo con le opinioni dell'autore riguardo certi temi.

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...