Your rating:
Things seem to be going well for Liv Silver: she’s adjusting to her new home in London; she has a burgeoning romance with Henry Harper, one of the cutest boys in school; and the girl who’s been turning her dreams into nightmares, Anabel, is now locked up. But serenity doesn’t last for long. It seems that Liv’s troubles are far from over—in fact, suddenly they’re piling up. School gossip blogger Secrecy knows all of Liv’s most intimate secrets, Henry might be hiding something from her, and at night Liv senses a dark presence following her through the corridors of the dream world. Does someone have a score to settle with Liv?
No posts yet
Kick off the convo with a theory, question, musing, or update
Your rating:
Mi era piaciuto davvero tanto il primo libro, come avevo amato i primi libri della trilogia delle gemme sempre della Gier quindi ho aspettato con ansia questo libro e non mi ha soddisfatto al 100%.
Cosa non mi piace di questo libro?
Secrecy ed il suo Tittle-Tattle-Blog proprio come non mi era piaciuto nel primo libro di questa saga. Non c'entra niente con la trama, dice cose che a) sappiamo già b) non ci interessano. Per esempio davvero a qualcuno interessa che fine abbia fatto Jasper? nel primo libro non c'era mai e Liv non ci aveva praticamente mai parlato, ora lo hanno anche esiliato in Francia insomma lasciatelo perdere. Oltretutto dopo due libri non abbiamo ancora uno straccio di indizio su chi possa essere questa Secrecy (ma come Mia non aveva detto che ci avrebbe messo due giorni a capire chi era?) e dice di pubblicare solo notizie vere ma quando scrive dell'incidente di Arthur è tutto inventato quindi che senso ha?
Non mi piace come stanno caratterizzando Henry. Il gruppo di ragazzi ci era stato presentato come amiconi per la pelle ed inseparabili fin da piccoli, adesso invece? Jasper è sparito, Arthur esiliato dal gruppo, sia Grayson che Henry preferiscono le proprie fidanzate all'amico di sempre e pranzano in tavoli separati e non si parlano più pur di stare assieme a loro. Per me questo non ha senso, io ho due amiche dai tempi delle elementari e non farei mai una cosa del genere! Oltretutto non mi piace mai la classica caratterizzazione da libro romantico del fidanzato della protagonista. Mi spiego meglio: lui di solito è un donnaiolo che si fa tutte giusto per sport, un bel giorno però incontra la protagonista e non solo non guarda più le altre ma la ama alla follia ed aspetta pazientemente che lei sia pronta per farlo anche se prima non ragionava affatto così. I romantici prendono questo cambiamento come la forza dell'amore, io una forzatura ma vabbè. E la sua storia triste alle spalle non me lo a piacere di più in realtà, soprattutto come Liv non trovo che il voler aiutare i fratelli sia una buona scusa per farsi un'altra donna anche se in un sogno. Perché OK è un sogno, ma lo era per la ragazza del padre di Henry perché Henry era consapevole di quello che stava facendo quindi per me è tradimento bello e buono comunque!
Il colpo di scena finale è stato un EWWW per me. Insomma Arthur? davvero?
Non lo sospettavo onestamente, per il semplice fatto che la trovavo una mossa davvero troppo banale. Insomma era già il colpo di scena del primo libro ed è anche quello del secondo? avrebbe guadagnato di più secondo me se lo avesse usato come personaggio grigio che non sai mai se ti aiuterà o pugnalerà alle spalle, così non ha molto senso. Vuole vendetta per cosa? Anabel ha tradito lui per primo, quindi perché prendersela con Liv che gli ha giustamente rotto la mascella? avrebbe dovuto prendersela con Anabel prima di tutti invece chiama pure per controllare che nella clinica lei stia bene ma intanto cerca di uccidere la sorella di Liv. Ha senso? no. Insomma odia Liv perché gli ha fatto perdere la ragazza quando la ragazza lo stava solo usando e gli ha sempre mentito (quindi non è colpa di Liv) e perché gli amici ora lo hanno abbandonato (di nuovo, è lui che ha tradito la loro fiducia quindi perché dovrebbe essere colpa di Liv?) e l'unica cosa che le può rimproverare è l'avergli rotto la mascella ma questo è giustificabile visto che la stava per uccidere. Insomma, non ha senso. Anche farlo andare in giro improvvisamente tutto vestito di nero, proprio da angelo della morte insomma mah! Se è così cattivo poi perché non ha denunciato Grayson? solo per non finire il libro con Grayson in prigione? insomma se vuole così tanto fargliela pagare ci voleva davvero poco! non ha senso nemmeno quel pezzo insomma. Dato che insiste tanto che volesse fare la figura della vittima sarebbe stato perfetto per lui: con l'ex amico che entra in casa sua sfruttando un nascondiglio che conosceva da quando erano amici e lo picchia mentre dorme, ne sarebbe uscito come un angelo immacolato agli occhi di tutti e Grayson invece sarebbe finito nella merda ma immagino la Gier non avrebbe saputo come farne uscire pulito Grayson poi quindi non ha voluto farlo.
Fatemi capire anche perché non lo hanno voluto dire a Mia?!
capisco il dire che è inutile farlo perché tecnicamente Arthur può prendere di mira qualsiasi parente e familiare sia di Liv che degli altri che non possono dire a tutti quanti dei sogni, sarebbe impossibile e verrebbero presi per pazzi ma di Mia di sicuro Liv si può fidare e chiaramente era molto più semplice dirle tutto quanto e fine! può anche dire "stai attenta con le tue cose a scuola!" ma è facilissimo rubare un guanto o anche una matita ed il gioco è fatto!
Mi piace il fatto che finalmente abbiano girato un po' per i corridoi ed approfondito un minimo quel potere, Liv ha anche provato qualche trasmutazione (la storia del giaguaro è esilarante ahaha! effettivamente la pelliccia del leopardo e quella del giaguaro sono molto simili quindi fattene una ragione Liv).
La storia dei sogni è la cosa portante e sono felice che non punti solamente sulla storia d'amore ma anzi il fulcro della storia non siano Liv ed Henry ma sia capire che cosa succede nei mondo dei sogni ed il senso del corridoio con le porte. Mi è piaciuto che Grayson abbia un po' più di spazio rispetto al primo libro, più passa il tempo e meno riesco ad immaginarmelo assieme a Liv (cosa che avrei trovato invece scontatissima all'inizio del primo libro!) e più lo vedo come una figura fraterna per lei (anche se continua a sbavargli dietro ogni volta che lo vede a petto nudo). Spero sopprimano Emily perché non se ne può più, idem per Anabel che è pure più pazza di lei. Insomma ma tutti i personaggi femminili sono pazzi o bastardi in questo libro? l'amica di Liv è un'opportunista, la Beocra una bastarda, Emily e Florence non si reggono, la madre di Liv è odiosa, Anabel è chiaramente pazza... insomma fortuna che la scrittrice è una donna!
In questo libro troppo tempo viene sprecato per far vedere le scene di pomiciamenti e gatti volanti tra Henry e Liv. Ok si amano, ma dopo un po' basta dai! Il tira e molla tra loro due non mi ha presa per niente, tanto si sa che torneranno insieme ( o lo hanno praticamente già fatto?).
Il blog di Secrecy è per me di una noia mortale. Non mi interessa nemmeno sapere chi è dopo aver capito che pubblica gente come Arthur o cose così e praticamente pubblica qualsiasi cosa le viene mandata ( secondo Arthur lei si fida solo di qualcuno, ma come fa a non farsi fregare? dovrebbe pubblicare una marea di roba falsa ma no, lei NON sbaglia mai ) e comunque non sembra c'entrare niente con la trama, e non mi interessa leggere gossip girl.
La scena dell'albero/cespuglio a casa della nonna è ridicola. Va bene la nonnetta è un'acidona che ama rompere, e sì, praticamente ha dato della puttana alla madre di Liv e Mia e ha offeso più volte la bambinaia, ma davvero c'era bisogno di reagire così? Abbiate il coraggio di rispondere alla vecchietta in faccia! Assurdo anche che tutti si siano preoccupati tanto di quel cespuglio, va bene aveva vinto dei premi ma nessuno dice niente quando la vecchietta spara offese pensanti e ma poi vi scandalizzate per due rami? E tutta la scuola poi? ma nessuno se ne fregherebbe niente se fosse una cosa reale!
Che delusione il finale!
Avevo sospettato di Arthur perché ovviamente dopo quello che è successo nello scorso libro non è pensabile che lui ed Anabel improvvisamente fossero diventati due santarellini, ma mi aspettavo che non riutilizzasse lui come antagonista! Lo avrei accettato ( con riluttanza ) se ci fosse stata dietro a questa scelta una buona motivazione da parte di Arthur che,ovviamente, non c'era!
"Mi avete fatto perdere l'amore della mia vita che era anche una pazza psicopatica e stava cercando di sacrificare liv ad un demone, e mi avete anche rotto la mascella, mi fa ancora male mentre mastico" mancava solo GNE GNE e la scena sarebbe stata comica.
Perché poi NON avvertire Mia di quello che sta veramente succedendo?
Secondo Grayson non ci crederebbe, la metterebbero in pericoloso e comunque è meglio di no. Quello che suona è " se glielo dici il piano di Arthur va in vacca e l'antagonista perde a pagina 20 del libro!". Perché ovviamente Mia è già in pericolo quindi non si tratta di metterla più in pericolo! Mia ha dimostrato di essere una tipa molto bizzarra quindi secondo me l'avrebbe presa anche meglio della sorella e comunque che alternative avete? Aspettare che si butti davvero dalla finestra? Perché sapete, c'ha già provato due volte e non è come se anche se ora Arthur è un po' gonfio per le botte di Grayson non possa trovare in giro un altro guanto di Mia!
Che poi veramente uccidere la sorellina di quella che ti ha rotto (giustamente) la mascella perché stavate cercando di farla fuori è una cosa che non concepisco. Arthur sei più pazzo di Anabel alla fin fine.
Il coinvolgimento di Emily è assurdo, Emily è un personaggio TERRIBILE che non si salva su niente e che non ha alcuna pertinenza nella trama, serve solo per fare l'ochetta antipatica assieme a Florence. Non so come Grayson possa aver accettato di stare con lei tutto questo tempo ma spero non tornino mai insieme.
Ora ragazzi, non farete veramente un patto con Anabel, vero? Visto che vi ha già fregati alla grande una volta, veeeero?