Cina, XVII secolo. Peonia sta per compiere sedici anni e, come tutte le coetanee, vive segregata in casa in attesa delle nozze combinate con un uomo che non ha mai visto. Per il suo compleanno, il facoltoso padre organizza una rappresentazione teatrale di un'opera famosa, Il Padiglione delle peonie, la cui trama sembra presagire il suo destino. La protagonista è una fanciulla che si lascia morire pur di inseguire un sogno d'amore. La sera dello spettacolo, Peonia incrocia lo sguardo di un giovane di cui si innamora a prima vista, ricambiata. Ma il suo futuro è segnato: dovrà sposare l'uomo che altri hanno scelto per lei, la «ragazza di giada». E lei sceglie di opporsi come può a questa imposizione, rifiutando il cibo, rifiutando la vita, lasciandosi morire per amore, come la sua eroina. Quando è a un passo dalla fine, però, scopre una sconvolgente e beffarda verità sull'uomo destinato a essere il compagno della sua vita...
No posts yet
Kick off the convo with a theory, question, musing, or update
Your rating:
Ho letto Fiore di Neve e il ventaglio segreto, della stessa autrice, prima di leggere questo libro e l'ho trovato molto migliore. La storia di Peonia è avvincente all'inizio, ma poi finisce per essere solo uno struggersi continuo di cui avevo intuito troppo facilmente il finale. Carino insomma, ma mi aspettavo qualcosa di meglio.
«Come mai» domandò a Li Shu, «i pensieri di tante donne sono stati come fiori nel vento, dispersi nella corrente e svaniti senza lasciare traccia?»