Il Sangue degli Elfi

Il Sangue degli Elfi

Andrzej Sapkowski

Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

Il regno di Cintra è caduto. Dopo quattro giorni d’assedio, le truppe di Nilfgaard irrompono nel castello e massacrano l’intera famiglia reale. La principessa Ciri è l’unica che riesce a fuggire ma, all’improvviso, un cavaliere nemico le si para davanti e avanza minaccioso, brandendo un pugnale insanguinato…Ciri non ricorda cosa sia successo. Sa solo che ora è sana e salva, protetta dalla spada di Geralt di Rivia e dalle possenti mura di Kaer Morhen, la fortezza in cui si addestrano i giovani strighi, gli assassini di mostri. Anche Ciri vorrebbe diventare una di loro, così, se tornasse il cavaliere di Nilfgaard, lei non avrebbe più paura, anzi sarebbe pronta a combattere. Una sera, però, al termine di un’estenuante giornata di allenamento, la ragazza dimostra di possedere straordinarie capacità psichiche, così dirompenti da non lasciare adito a dubbi: è lei la Fiamma di Cintra di cui parlano le profezie, la forza che salverà i popoli del mondo dalla rovina. Il suo destino è quindi segnato: deve partire subito per Ellander, dove una maga le insegnerà a controllare quell’immenso potere. Tuttavia, durante il viaggio, Ciri e Geralt dovranno stare molto attenti. Perché un sicario è già sulle loro tracce, disposto a tutto pur di eliminare la Fiamma di Cintra e scatenare il caos…

Publication Year: 2012


From the Forum

No posts yet

Kick off the convo with a theory, question, musing, or update

Recent Reviews

Your rating:

  • Fabib
    Mar 09, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    0
    comments 0
    Reply
  • sparkly7
    Mar 10, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    0
    comments 0
    Reply
  • soymilk
    Apr 06, 2025
    Enjoyment: Quality: Characters: Plot:

    In verità vi dico si approssima l'era della spada e dell'ascia, l'era della tempesta e del lupo.
    Si approssima il tempo del gelo bianco e della luce bianca, il tempo della follia e il tempo del disprezzo.
    La terra gronderà del sangue dell'aen seidhe, il sangue degli elfi.



    'Il sangue degli elfi' (Krew elfów) è il primo romanzo di Andrzej Sapkowski che racconta le avventure dello strigo Geralt di Riva. Pubblicato per la prima volta nel 1994 da noi è arrivato solo nel recente 2012.
    La storia è coinvolgente ed interessante, peccato per il finale che è così aperto che non oserei nemmeno definirlo un finale. Insomma, è come se avessero tagliato il libro a metà e messo il resto del libro nel seguito.

    Vediamo di spendere due parole anche per i personaggi visto chei ci siamo.
    Ranuncolo è la solita inutile merda. Prima di tutto perché parli di Ciri brutto idiota!? ma racconta qualcos'altro! certo è strano che dei sicari lo vadano a cercare solo perché racconta storie che per chiunque sarebbero solo favole per fare felice il popolino. Dato che poi Ranuncolo viene salvato da Yennefer che lo tratta pure fin troppo bene perché si mette a criticarla per come taglia il pollo (ma siamo seri?!) o per le idee che mette in testa a Geralt? idee che poi a casa mia sono cultura visto che è stata lei ad insegnare a Geralt l'origine delle maree e cose così.
    Eskel, Lambert e Cohen mi piacciono un sacco purtroppo però dopo 50 pagine già tocca salutarli. Avrei voluto sapere di più su gli altri strighi al di fuori di Geralt, e su Kaer Morhen. Adoro Lambert ad esempio perché lui come me odia Triss (e poi perché ho un debole per i personaggi sarcastici ed un po' cattivelli).

    Triss ecco già non la sopportavo nei giochi e posso dire di non sopportarla neanche nei libri.
    Arriva dagli strighi e subito pretende di usare Ciri come suo maggiordomo, dà attenzioni solo a Vesemir (che chiama 'nonno' ...cosa?!) e Geralt, gli altri li ignora caldamente e poi si stupisce se a loro lei non piace affatto. Ma che strano! chissà come mai! Si autodescrive come una ragazzina in calore o una zitella disperata, ed infatti non avrei saputo descriverla meglio. Si perché appena arrivata salta letteralmente addosso a Geralt, lo bacia e cerca di farselo nelle scuderie. Insomma, lo hai incantato usando la magia ed ora pretendi che ci stia? e fortuna che sa che è l'uomo della sua "cara amica" Yennefer (fortuna che è tua cara amica! alle tue nemiche che fai?!) e che le importa più di Yen che di Geralt... si vede proprio guarda!
    Triss poi chiede a Ciri se gli strighi le hanno insegnato a cucire (questa si droga, è ufficiale) e si stupisce dei duri allenamenti lamentandosi che è una femmina quindi è troppo debole. Ma non solo perché è una femmina! (infatti poi si contraddice quando qualcuno dice che le femmine sono più deboli dei maschi e lei dice che non è vero) sopratutto perché è una principessa. Si perché anche se Cirilla è stata cresciuta al Sud dove maschi e femmina non c'è nessuna differenza, e le hanno insegnato a menare e mani fin da piccolissima questo per Triss non conta niente perché a quanto pare se hai sangue nobile nelle vene sei una mezza sola, punto.
    Se la prende perché non le permettono di vedere le loro erbe e pozioni, dimenticandosi che maghi come lei che volevano proprio quello hanno ucciso praticamente ogni strigo vivente per avere accesso a quella conoscenza quindi giustamente loro non la condividono. Si lamenta perché non si fidano abbastanza di lei, due pagine dopo però dice candidamente che della loro fiducia non sa che farsene ed anzi non vede l'ora di vedere questo deposito di pozioni varie per poter tradire gli strighi e portarsene via alcune ed esaminarle. Tutto questo mentre si rigira nel letto lamentandosi che Geralt non la sta ancora venendo a bombare.
    Si perché il 90% del tempo Triss lo passa struggendosi perché nessuno viene a bombarsela. Si strugge perché Geralt non la guarda neppure, appena Eskel la tocca a momenti viene nelle mutande ("per interrompere la piacevole vibrazione suscitata dallo strigo che le aveva attraversato tutto il corpo. Ea ancora più intensa di quella che trasmetteva Geralt), per fortuna Lambert la odia quindi con lui non ci prova e Cohen pure non gli sta troppo simpatico quindi lascia perdere pure lui.
    L'unica cosa buona che fa è cucire vestiti per Ciri e ricordare alla popolazione maschile che le ragazzine prima o poi hanno il ciclo. Poi va in diarrea potente e rimane non pervenuta.

    Al contrario ADORO Yennefer, trovo che sia anche troppo sassy per Geralt che decisamente non se la merita. Oltretutto adoro il rapporto che Yen ha con Ciri, decisamente meglio di quello che la bambina ha con Triss ed anche con Geralt. La parte del libro dedicata agli studi di magia di Cirilla infatti mi è piaciuta molto, anche perché fino ad adesso la magia era stata solo accennata mentre ora almeno abbiamo saputo di più sui maghi. Tra parentesi, la lettera che Yennefer scrive a Geralt a forza di 'caro amico' è una delle cose più esilaranti mai lette. Yennefer >>>>>>> Triss, ma di molto pure.


    "Il terzo giorno perirono tutti i bambini all'infuori di uno, di appena dieci anni.
    Questo fino a quel momento in preda a una follia violenta, era improvvisamente piombato
    in un profondo torpore. I suoi occhi avevano uno sguardo vitreo, le mani aferravano
    senza posa a coperta e si agitavano in aria come a cacciare piume. Allora gli fu di
    nuovo iniettato nelle vene l'elisir e l'attacco si ripetè.
    Questa volta subentrò un'emoragia dal naso e la tosse si trasformò in vomito, dopo perse
    le forze e divenne inerte.
    Il settimo giorno il bambino si destò dal sonno ed i suoi occhi sembravano quelli di un serpente"

    0
    comments 0
    Reply
  • View all reviews
    Community recs if you liked this book...