Your rating:
Il padre di Meggie possiede un meraviglioso talento: leggendo a voce alta può portare in vita i personaggi di un libro. Ma esiste anche un'altra possibilità: quella di far finire nel mondo del libro chi appartiene alla vita reale. Chiunque sia ad aprire queste porte tra le lettere compie un atto rischioso, perché le parole scritte "su misura" possono essere anche sbagliate, e tornare indietro può diventare molto difficile... Meggie sta per scoprirlo, perché ha usato lo steso dono del padre per aiutare l'amico Farid a ritrovare il suo maestro Dita di Polvere, tuffandosi insieme a lui nel mondo d'inchiostro e rimanendovi intrappolata. Amici, nemici e amori da perdere e ritrovare, fughe, incendi, scambi di persona e duelli: ecco cosa aspetta Meggie e i suoi genitori "dall'altra parte". Un libro di penna e spada, carta e fuoco, sangue e inchiostro: difficile non finirci dentro!
No posts yet
Kick off the convo with a theory, question, musing, or update
Your rating:
Il secondo volume di Cuore d’inchiostro mi ha immersa ancora di più nella sua magica atmosfera, anzi, in una nuova e al contempo familiare, perché nel primo libro mi sembrava già di trovarmi in un luogo conosciuto e a me caro, perché ne avevo visto il film (più e più volte). Stavolta, insieme ai personaggi che erano già parte del mio cuore (non d’inchiostro), ne sono arrivati di nuovi e accattivanti e, soprattutto, è sopraggiunto un mondo del tutto nuovo sebbene fosse in realtà lo stesso, perché l’universo creato dal personaggio di Fenoglio cambia spesso in funzione della trama, in modo lineare e magico senza destare confusione. Avrebbe forse potuto essere più breve, ma qui ogni arricchimento è benvenuto.