saraisadisaster wrote a review...
“Being a women means living in a state of emergency”
I devoured this book, I couldn’t put it down. Powerful, filled with rage. Feminine rage. The stories intertwined perfectly, after just a few sentences the context and the protagonist were clear. I loved the second-person narration, I loved that those women were talking to a You, an hypothetical reader to share their experience with. The opening story is fast-paced and hooked me up immediately, the coming and going between Yuliana, Regina and La China was thrilling, Sequins made me cry. The last one left me speechless, I had to take a few moments to catch my breath after finishing it, to digest it. An amazing, necessary, brutal work.
saraisadisaster finished a book

Reservoir Bitches
Dahlia de la Cerda
saraisadisaster joined a quest
Made for the Movies 🎥⭐😎
🏆 // 2271 joined
Not Joined



Books that made it on the big screen
saraisadisaster joined a quest
Classics Starter Pack Vol I 🕯️📖🎻
💎 // 1467 joined
Not Joined

An introduction to the Classics, these books are part of the cultural zeitgeist or the 'canon' that many would recognize. Look for more niche titles in later Starter Pack volumes.
saraisadisaster earned a badge

Classics Starter Pack Vol I
Champion: Finished 5 Side Quest books.
saraisadisaster earned a badge

British & Irish Classic Literature
Bronze: Finished 5 Main Quest books.
saraisadisaster commented on mossfaerie's update
saraisadisaster commented on romancemimi's update
romancemimi completed their yearly reading goal of 100 books!







saraisadisaster commented on saraisadisaster's update
saraisadisaster commented on a post from the Pagebound Club forum
while reading, do you associate any songs with the characters/story/scenes? if so, list some of your favorite ones below!!
i have read a lot of books that include a playlist in the beginning that is supposed to be a vibe for the story/characters, and i was curious if people like those, if they actually listen, and if you as a reader come up with your own associations as you read?!
i can sometimes listen to a song and get little vibes/glimpses that i think i could turn into a character but i don't know if ive ever listened to a song and said "this is definitely giving so-n-so from x book"
saraisadisaster commented on a post from the Pagebound Club forum
I personally hate when they don’t match one of the books in series to the rest of them, like they’ll all have very specific and cohesive cover designs and height and one of the books in the series just has a random cover and they make it taller or shorter, like I don’t understand why they do this?? Any other things you guys hate to see in/on books?
saraisadisaster commented on a post from the Pagebound Club forum
how are ya'll putting GIFs in comments?? pls someone teach me I want to be one of the cool kids 😭🙏 every time I find one it's always the funniest shit I've ever seen 😫😫
saraisadisaster commented on a post
saraisadisaster commented on kirimacabre's review of Niente di vero
Avete sentito parlare di #Fleabagera? Su Tik Tok fioccano video che si nutrono dell'immaginario creato dalla serie di Phoebe Waller-Bridge nella sua serie capolavoro "Fleabag", appunto. La descrizione migliore che ho trovato di questo fenomeno la fornisce Polyester, una zine online che parla principalmente di estetica femminista kitch con approccio aperto e non giudicante. Parlando del prototipo di ragazza della Fleabag era la caporedattrice di Polyester dice:
"She’s a bit messy without trying, doesn’t give a fuck about anything, very dejected about the world and apathetic about her future. But also, on the flipside, very aware of her emotions. I don’t think we’d be seeing these TikToks if there wasn’t a certain amount of self-awareness there."
Leggendo Veronica Raimo, già dal primo capitolo, ho avuto la stessa sensazione che ho percepito quando ho scoperto il fenomeno della Fleabag era. Veronica racconta la storia della sua famiglia attraverso se stessa, lei è sia forma che contenuto, tema principale e corollario. Sebbene l'Einaudi si ostini a presentarcelo come un romanzo, di fatto non lo è, è un'autobiografia che procede per racconti, pezzi di vita che sembrano sconnessi ma che s'incastrano e che Raimo ci presenta con onestà e sincerità. Non c'è una mai sublimazione, e in questo ricorda un po' Natalia Ginzburg, che raccontava le vicende di una famiglia eccezionale senza mai riconoscere quell'eccezionalità. La famiglia Raimo non è la famiglia Ginzburg, ma l'effetto che fa è lo stesso. Quando sai che lei e suo fratello Christian sono tra gli autori contemporanei più profilici e apprezzati del paese, tendi ad aspettarti la grandezza in tutto. Una vita speciale, dei genitori straordinari, uno stuolo di successi. Da subito Raimo ci racconta che tutto questo non c'è, che lei è una donna perfettamente normale, anzi forse addirittura un pelino sotto la media rispetto alle altre, è incasinata ("a bit messy without trying"), problematica, è affetta dalle normali turbe che ci affliggono tutte - la sindrome dell'impostora, le aspettative di un sistema vecchio rappresentato in particolare dalla figura di sua madre, le aggressioni sessiste quotidiane, le relazioni andate male (amicali e sentimentali), la nostalgia per qualcosa di più semplice che forse non è mai esistito.
"Ho sempre trovato fallace il detto: "Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi"; nella mia esperienza le menzogne hanno l'intrinseca qualità di generare coerenza, nessi causali, inferenze. [...] Questa è la mia teoria: basta lasciarlo lavorare in pace e il diavolo fa sia le pentole che i coperchi."
Il libro scorre velocemente e piacevolmente. Raimo riesce a parlarci di situazioni difficili senza perdere la leggerezza. Le emozioni si susseguono legandosi e mescolandosi così come gli eventi narrati. Ridiamo di gusto e poco dopo soffriamo con lei e per lei, per noi, per tutte noi. Il dolore della realtà è sottile, un rumore di fondo, la bellezza è sempre più rumorosa. Raimo non parla mai di bellezza, di meraviglia, ma loro ci sono, stanno nel poterci raccontare senza fronzoli, senza indorare la pillola, senza compiacere nessuno.
Buona Veronica Raimo era a tutte.
saraisadisaster commented on a post
Ryle is weird. Who behaves like that? I find him such a red flag. If I were to meet a Ryle Kincaid in real life, I would stay away from him. Am I the only one who thinks this way?
saraisadisaster commented on a post
This was an incredible book to listen to, though my heart has been ripped out of my chest
saraisadisaster commented on novelita's update